INFORMAZIONI GENERALI

La informiamo che ai sensi della legge 196/03, i suoi dati saranno da noi utilizzati per l'iscrizione nel nostro database.
Lei potrà, in qualsiasi momento, richiederne l'aggiornamento o la cancellazione inviando una e-mail al nostro indirizzo:
info@l-m-a.it

chiudi
IDRO 1507 ZCE

IDRO VERSIONE PC

IDROESTRATTORE PER FIOCCO
COPERCHIO INTERNO AD APERTURA MANUALE


Caricamento del materiale mediante piatto in acciaio inox agganciato al coperchio interno

IDRO VERSIONE PCS

IDROESTRATTORE PER FIOCCO
COPERCHIO INTERNO AD APERTURA AUTOMATICA

IDRO VERSIONE S

IDROESTRATTORE VERSIONE S
DOTATA DI SACCO A RETE PER IL CARICO DEL MATERIALE


In tale versione, occorre ricordare che il cestello è fisso all’interno della macchina e porta un bordo
superiore, per trattenere il materiale.
Tale versione consente una facilitazione durante la fase di scarico delle centrifuga poiché il sacco a rete
munito di ganci grazie alla sua deformabilità si estrae facilmente dal cestello e consente uno scarico
quasi immediato.


Le operazioni avvengono nel seguente modo:
1. Carico del cesto A cestello vuoto viene introdotto all’interno il sacco a rete curando di farlo
aderire alla parete si carica manualmente il materiale che viene contenuto dal sacco.
2. Scarico del cesto A centrifugazione ultimata il sacco a rete viene estratto e in virtù della sua a
deformabilità (viene ad assumere una forma a pera allungata) riesce a passare dal bordo
superiore del cestello e scaricato rovesciando il sacco in un apposto carrello per trasportarlo
alle operazioni successive.


N.B: È possibile migliorare il rendimento di questa macchina dotandosi di uno o più carrelli muniti di
ruote che abbiano la stessa dimensione e forma del cestello della centrifuga. Su questo carrello si
introduce il sacco a rete e si carica il materiale una volta caricato si introduce nel cestello però occorre
risistemare il carico per distribuirlo uniformemente onde evitare vibrazioni eccessive durante la
centrifugazione.

IDRO VERSIONE SCE

IDROESTRATTORE A CESTI ESTRAIBILI

Semicesto estraibile con fondo apribile

IDRO VERSIONE SR

IDROESTRATTORE A CESTI CENTRIFUGABILI

IDRO VERSIONE CSR

Idroestrattore per Rocche

 

CSR 630/680 dati caratteristici:

  6 ROCCHE 12 ROCCHE
 
CESTELLO:    
diametro mm: 635 635
altezza mm: 270 435
giri al minuto (n.): 1450 1240
peso kg: 330 360
 
MOTORE DI AZIONAMENTO:    
kw: 4,00 4,00
 
DIMENSIONI DI INGOMBRO:    
larghezza mm: 990 990
profondità mm: 830 830
altezza mm: 1000 1000
IDROESTRATTORI SPECIALI

Richiedi informazioni su IDROESTRATTORI SPECIALI

Nome *:
Cognome:
E-mail *:
Richiesta:
Leggi le Condizioni di Sicurezza e Privacy: consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 "Protezione dei dati personali"
Accetto *


IDRO 1000 IDS

Macchina progettata per il trattamento delle acque provenienti dalla lavorazione del vetro. Il processo di lavorazione consiste in un trattamento “in continuo” delle acque.

Inizialmente queste vengono inviate in una vasca ciclonica che addensa il materiale solido sul fondo e lo invia alla macchina tramite una pompa.

All’interno della centrifuga è montato uno speciale filtro sintetico ricoperto da uno strato di sabbia che trattiene i solidi mentre le acque vengono filtrate e incanalate in due diversi condotti di scarico. Il materiale solido viene asportato periodicamente da un coltello raschiante e scaricato tramite una tramoggia in un apposito carrello di raccolta.

 

La macchina lavora in modo continuo e completamente autonomo escludendo quindi ogni tipo di intervento dell'operatore.

PRODUZIONE RESIDUI
qualità A 5000-6000 l/h qualità A mg/l<80
qualità C 9000-10000 l/h qualità C mg/l<200
 
POTENZA: INGOMBRO:
15KW - 1100 giri/min 2200X1700X2500 mm

 


La macchina lavora in modo continuo e completamente autonomo escludendo quindi ogni tipo di intervento dell’operatore.

PRODUZIONE:

qualità A 5000-6000 l/h

qualità C 9000-10000 l/h

RESIDUI: qualità A mg/l <80

qualità C mg/l <200

POTENZA: 15KW 1100 giri/min

 

Pestello meccanico PP2

Il pestello meccanico PP2 è un pestello meccanico usato per compattare , rendere omogeneo il materiale da trattare prima di sottoporlo all’operazione di tintura. Consente la regolazione della pressatura tramite potenziometro.

 

Il sollevamento della testa è azionato da un motoriduttore, e sale automaticamente una volta raggiunto il grado di densità impostato.

Il movimento delle aste è costituito da un motoriduttore al cui albero di uscita è articolato un biellismo che comanda due aste in acciaio inossidabile.

Il movimento del piano ruotante è reso possibile da un cinematismo azionato da motoriduttore.

 

Caratteristica di questo tipo di pestello è la presenza di uno speciale cilindro idraulico che funge da ammortizzatore e da sostegno della testa durante la fase di pressatura.

Richiedi informazioni su Pestello meccanico PP2

Nome *:
Cognome:
E-mail *:
Richiesta:
Leggi le Condizioni di Sicurezza e Privacy: consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 "Protezione dei dati personali"
Accetto *


Pestello meccanico PM2

Il pestello meccanico PM2 opera grazie all’azione di due piedi battitori, movimentati da due volani contrapposti.

La sollecitazione esercitata sul materiale dipende esclusivamente dalla massa complessiva del piede battitore e dall’altezza di sollevamento. Il movimento del piano ruotante è reso possibile da un cinematismo azionato da motoriduttore.

Nel caso di cesti di dimensioni ridotte Il pestello PM2 può essere fornito nella versione ad una sola asta con un solo piede pestellante.

Richiedi informazioni su Pestello meccanico PM2

Nome *:
Cognome:
E-mail *:
Richiesta:
Leggi le Condizioni di Sicurezza e Privacy: consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/2003 "Protezione dei dati personali"
Accetto *